loader image

Rosso di Montalcino DOC

Rosso di Montalcino DOC

Denominazione di Origine Controllata e Garantita


NOTE ORGANOLETTICHE

Colore Rosso rubino intenso limpido. Olfatto Intensamente vinoso ed elegante con risalto di sfumature speziate e di frutta matura. Gusto Sapore armonico, avvolgente,asciutto, sapido leggermente tannico che si affina con il tempo, morbido e vellutato.

 VITIGNO

100% Sangiovese grosso detto Montalcino “Brunello”

 

 VINIFICAZIONE

Tini in acciaio inox  di piccola capacità 15 – 20 HL. Fermentazione a temperatura controllata con rimontaggi, follature e delèstage. Macerazione sulle vinaccie di 10 – 12 giorni

 

 MATURAZIONE
In legno di piccola taglia di rovere francese e sloveno (barriques e tonneaux), per un breve periodo (circa 6 mesi). Segue affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.

 

 ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Con piatti tipici toscani come pici, pappardelle al ragù di lepre o anatra, polenta ai funghi porcini. Salumi, formaggi stagionati, cacciagione in generale e carni rosse pregiate.

Tenuta La Boccaglia

La Boccaglia si estende su 508 ettari dove un tempo sorgeva l’antica fattoria dei conti Bracci, da cui deriva il nome della tenuta e il suo stemma: un braccio coperto da armatura che regge una spada. Dal 1990 la proprietà della Tenuta è dei Marchesi ….

Tipo di suolo 

Medio impasto a strati, renoso, tufaceo e argilloso, pietroso.

 
Altitudine  450 mt. s.l.m