loader image

Vino Nobile di Montepulciano DOCG

Vino Nobile di Montepulciano

Denominazione di Origine Controllata e Garantita


NOTE ORGANOLETTICHE

Colore rosso rubino intenso. Olfatto profumo avvolgente ed intenso, invecchiato sprigiona profumi unici affinandosi notevolmente con i dolci legni francesi in perfetta armonia. Gusto Sapore armonico, asciutto, con carattere forte e deciso, sentori di caffè, tabacco; in secondo piano viola appassita e marasca in confettura fresca. In bocca offre un buon equilibrio tra tutti i componenti con persistenza medio lunga e gradevole retrogusto leggermente amarognolo

 VITIGNO

Sangiovese minimo 70%, altri uvaggi a bacca rossa massimo 30%

 

 VINIFICAZIONE

Tini in acciaio inox  di piccola capacità, massimo 100 HL. Fermentazione a temperatura controllata con rimontaggi, follature e delestage. Macerazione minimo 20 giorni

 

 MATURAZIONE
Botti di legno di piccola e media taglia in rovere di Slavonia e francese

 

 ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Zuppe di funghi, ribollita, pappa al pomodoro, pici al ragù di cinghiale, tagliata di manzo, formaggi stagionati, selvaggina, arrosti misti, trippa alla senese, rosticciana, brasato, salumi tipici toscani

 

Tenuta La Boccaglia

La Boccaglia si estende su 508 ettari dove un tempo sorgeva l’antica fattoria dei conti Bracci, da cui deriva il nome della tenuta e il suo stemma: un braccio coperto da armatura che regge una spada. Dal 1990 la proprietà della Tenuta è dei Marchesi ….

Tipo di suolo 

Medio impasto a strati, renoso, tufaceo e argilloso.
Altitudine  300 – 500 mt. s.l.m