Vernaccia di Montepulciano DOC
Vernaccia di Montepulciano
Denominazione di Origine Controllata
NOTE ORGANOLETTICHE
Dal colore oro tendente all’ambra, con profumi di albicocche mature e sentore di cacao, che ritornano nel corpo caldo e morbido con una persistenza ed armonia forse uniche nel loro genere.
VITIGNO
Grechetto 60% -Malvasia 40%
VINIFICAZIONE
Appassimento su graticci o panzane. Evoluzione fisica e biochimica di questi acini con mosto che, dopo vicende di dura vita all’aria fredda, all’umido ed a periodi secchi, diventano magri e rugosi, come la fronte di un vecchio saggio; il grappolo appassisce e si disidrata; gli acini si concentrano in zucchero e si evolvono nella loro composizione aromatica. Vengono quindi passati per lo strettoio e il delizioso nettare concentrato ottenuto viene messo nei fusti di legno da 30 – 70 lt.
MATURAZIONE
L’invecchiamento è di minimo 4 anni ed avviene in caratelli di Rovere, Castagno e Olmo e Ciliegio
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Cantucci, l’intera gamma della pasticceria secca e al cucchiaio. Il Vinsanto di Montepulciano è decisamente “da meditazione”

Tipo di suolo
Medio impasto a strati renoso tufaceo, argilloso
Altitudine
400 – 450 mt. s.l.m
